
L’intento del laboratorio Costruirsi cittadino del mondo è di accompagnare il ragazzo in una sorta di “viaggio civico” partendo dal vissuto personale e dal contesto in cui egli vive, nel tentativo di colmare le scollature tra contenuti disciplinari e realtà. L’alunno, infatti, si rende consapevole dei molteplici aspetti dell’Essere Cittadino solo partecipando in modo concreto e diretto a una conversione dei concetti di Educazione alla Cittadinanza in una reale Cittadinanza Attiva e Democratica.
Il progetto si snoda attraverso quattro percorsi o fasi di lavoro che vede il coinvolgimento di diverse discipline. Non è necessario far partire le attività seguendo un ordine preciso iniziando cioè dal primo percorso. Ogni pista è, quindi, un’unità a sé con un proprio inizio e termine e tutti i contenuti e attività operative contribuiscono alla finalità del progetto. Il laboratorio può essere espletato, pertanto, secondo le direttive scelte dai docenti e in tempi diversi avendo a disposizione un periodo di esecuzione elastico (se si vuole si potrebbero far partire le attività dalla classe prima per completarle entro la fine del secondo anno di studi). Tutto costituisce il ponte necessario per l’apprendimento, nella classe Terza, di ulteriori conoscenze civiche. Si evidenzia che alcuni contenuti delle fasi 1 e 2 possono ben integrarsi con un progetto Orientamento destinato al biennio.
Si potrebbe anche lavorare per classi parallele attribuendo a ciascuna classe una fase di lavoro per poi convogliare i risultati finali in un incontro collettivo invitando ospiti di rappresentanza. In tal caso, sarebbe opportuno che la Scuola designasse un docente referente del progetto che tenga le fila della realizzazione dei percorsi nelle diverse classi oltre che per organizzare eventi e incontri Scuola-Territorio e, infine, per le verifiche intermedia e finale del progetto in sede di monitoraggio del P.O.F.
È superfluo dire che l’impatto e la ricaduta del progetto nel sociale saranno visibili negli anni e non sempre, purtroppo, i docenti possono raccogliere direttamente i frutti del proprio lavoro. Sarà anche la vita a contribuire alla formazione dello status di buoni cittadini dei nostri alunni.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento