
La Conferenza episcopale italiana non considera “significativa la percentuale” di calo degli studenti che si avvalgono dell’ora di religione a scuola.
Lo ha dichiarato monsignor Mariano Crociata, segretario generale della Cei, che, nella conferenza stampa conclusiva del Consiglio episcopale permanente, rispondendo ad una domanda ha aggiunto: “Invece troviamo conferma all’attenzione delle famiglie per questo servizio culturale e formativo fondamentale per capire la tradizione cultuale in cui ci troviamo da cittadini italiani. Un segnale che cominciamo a raccogliere – ha detto Crociata – è che vediamo non pochi immigrati che chiedono l’insegnamento della religione perché lo percepiscono come uno strumento per inserirsi in questo contesto socio-cultuale“.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento