
Buona Scuola/4. E ora i sindacati alzano il tiro: vogliono trattare con Renzi
Forti del successo di partecipazione allo sciopero del 5 maggio (i sindacati parlano di quasi l’80% di adesione) i sindacati rappresentativi alzano il tiro e chiedono di più nel merito delle rivendicazioni e soprattutto nel metodo delle relazioni sindacali.
Proprio sul metodo del confronto – questione bruciante che ha probabilmente fatto da motore nell’iniziativa di mobilitazione – i sindacati esprimono apertamente la valutazione unitaria più negativa: “Dopo tre giorni è irresponsabile da parte del Governo – che avrebbe dovuto rispondere immediatamente ad una protesta così ampia del mondo della scuola e al segnale chiaro di uno sciopero così partecipato – non aver convocato i sindacati che hanno indetto lo sciopero per affrontare i tre punti chiari che sono stati posti: precari, superpoteri al dirigente, tutele contrattuali e rinnovo del contratto nazionale”.
Non si accontentano certamente del confronto con il partito di maggioranza; pretendono un rapporto diretto con il Governo che, prima ancora del merito delle questioni, serva a riscattare in pieno il loro ruolo di interlocutore privilegiato e, ancor più, di soggetto sociale che condivide e concorre alle scelte decisive trattando alla pari.
“Ora è urgente una convocazione da parte del Governo, hanno affermato, aggiungendo che In merito agli emendamenti che la Commissione Cultura della Camera sta predisponendo, e che ci sono stati annunciati nel corso dell’incontro con il partito democratico, seguiremo con attenzione tutti gli esiti ribadendo la necessità che ci siano radicali cambiamenti del testo del disegno di legge”.
I toni finali diventano minacciosi: “In assenza di adeguate risposte, la mobilitazione continuerà fino a coinvolgere le attività di scrutinio finale”.
Probabilmente il Governo li riceverà, facendo cadere la questione del metodo, ma, salvo aspetti di dettaglio, potrebbe confermare la sostanza del provvedimento.
Non cedere alla piazza è, per Renzi, una questione di coerenza.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via