
L’opera di Giuseppe Garibaldi resta consegnata alla memoria nazionale “da un dato di valore: l’aver vissuto l’unita’ d’Italia non come idea letteraria ma come condizione per l’esistenza di un popolo, per l’affermazione della sua dignita’, per la costruzione delle basi materiali del suo sviluppo e del miglioramento delle sue condizioni”.
Lo afferma il presidente della Camera Fausto Bertinotti nel suo intervento nell’aula di palazzo Madama per le celebrazioni del bicentenario della nascita dell’eroe risorgimentale, insieme al presidente del Senato Franco Marini e alla presenza del Capo dello Stato e di rappresentanti del governo.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento