Notizie

Si compiace di essere considerata una pragmatica, il nuovo ministro dell’istruzione, la senatrice PD Valeria Fedeli. Fatti non parole, dunque, sembra essere la priorità del suo nuovo incarico politico. Non aspettiamoci, quindi, molte dichiarazioni, ad esempio, per contrastare le prime polemiche che hanno già accompagnato il suo ingresso al palazzo della Minerva: la teoria del gender, la sua posizione […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Valutazione ed esame di terza media. I decreti legislativi sui loro cambiamenti devono acquisire preventivamente i pareri della Conferenza Unificata e quello delle Commissioni parlamentati, per essere poi approvati definitivamente dal Consiglio dei Ministri. Stante la crisi in atto, è pressoché impossibile che tutto questo possa avvenire nei tempi previsti. La delega della Buona Scuola […]
Studenti

pubblicato in Studenti

Scade a metà gennaio il termine ultimo, previsto dalla legge Buona Scuola, per approvare i decreti legislativi delegati relativi a diversi aspetti di riforma del sistema scolastico. Sono nove le deleghe previste, tra cui, in particolare, quelle relative al sistema integrato 0-6 per nidi e scuole dell’infanzia e alla revisione della valutazione nel I ciclo e […]
Attualità

pubblicato in Attualità

La falce della selezione non ha risparmiato alcun settore, generando notevoli vuoti in molte graduatorie dove i candidati non riusciranno ad assicurare l’intera copertura dei posti. Considerato che quel vuoto vanifica, se pur parzialmente, l’enorme sforzo organizzativo della macchina concorsuale e, quel che è peggio, lascia ancora una volta una diffusa sofferenza di non stabilità […]
Nomine in ruolo

pubblicato in Nomine in ruolo

Già al 15 settembre scorso era apparso chiaro che alla fine ci sarebbe stato – per alcune classi di concorso e in taluni USR – un numero di vincitori inferiore al numero dei posti a concorso: un esito imprevisto, conseguente alla selezione dei candidati alla prova scritta, che per prima aveva denunciato Tuttoscuola nell’agosto scorso […]
Nomine in ruolo

pubblicato in Nomine in ruolo

Via ai bandi per organizzare i corsi di TFA per il sostegno, il Ministero corre ai ripari per colmare i preoccupanti vuoti di organico dei posti di sostegno registrati in tutti gli ordini di scuola. Con il decreto n. 948 del 1° dicembre si prevede che gli Atenei provvedano in merito in modo da concludere […]
Nomine in ruolo

pubblicato in Nomine in ruolo

Ennesima aggressione di un genitore nei confronti di personale scolastico. Questa volta l’aggredito è un dirigente scolastico di una scuola primaria di Catania, e l’aggressore è la madre di un alunno di otto anni frequentante la terza in quella scuola. La donna, infuriata per il rifiuto del dirigente di consentire il ritorno a casa del […]
Scuola e famiglia

pubblicato in Scuola e famiglia

È il Molise la prima regione a concludere il concorso per posti comuni della scuola dell’infanzia con pubblicazione della graduatoria provvisoria di merito. Per concorrere ai 49 posti a concorso, a suo tempo avevano presentato domanda di partecipazione 449 candidati, cioè 400 candidati in più rispetto al fabbisogno (con probabilità di riuscita per un candidato […]
Graduatorie

pubblicato in Graduatorie

Rinnovo contratto dipendenti pubblici, finalmente si è giunti a un accordo. Peccato che l’intesa si sia limitata a parlare di incrementi ‘non inferiori’ a 85 mensili medi. Quel ‘non inferiori a’ e ‘medi’ sembrano fare a pugni tra di loro, perché se 85 sono valori medi, dovrebbero esserci importi inferiori e importi superiori a quella […]
Contratto di lavoro

pubblicato in Contratto di lavoro