Notizie

La recente legge 89/2016 di conversione del DL 42/2016 ha previsto un finanziamento annuale di 12,2 milioni di euro a favore delle scuole paritarie che accolgono alunni con disabilità: “A decorrere dall’anno 2017, è corrisposto un contributo alle scuole paritarie di cui alla legge 10 marzo 2000, n. 62, in proporzione agli alunni con disabilità […]

Il calo demografico non è la sola causa della flessione di iscritti nelle scuole paritarie. Almeno per il momento, anche se le prime avvisaglie stanno interessando già la scuola dell’infanzia. Nel 2012-13 gli alunni delle scuole paritarie, dall’infanzia alle superiori, erano più di un milione (esattamente 1.036.312), l’anno dopo erano scesi sotto il milione […]

Meno alunni, meno rette, mentre i costi di gestione (in primis quelli del personale per il quale, a differenza dei contratti pubblici, i rinnovi contrattuali sono recenti) tendono inesorabilmente ad aumentare, a fronte dei contributi finanziari dello Stato non incrementati ed erogati con ritardo. In questo modo la sopravvivenza delle scuole paritarie è sempre […]

“L’educazione può cambiare la vita e, per me, è questione di giustizia sociale il fatto che la possibilità di istruirsi sia data a ciascun bambino, ovunque egli viva e qualunque sia la sua provenienza sociale”. Sembrerebbero parole di un esponente della sinistra più progressista, magari di Jeremy Korbin, diventato segretario del Labour Party nel 2015 […]
Organizzazione e servizi

pubblicato in Organizzazione e servizi

Secondo il comunicato stampa del Miur, il totale delle prove sostenute è stato di 175.243 (un candidato può aver sostenuto più di una prova) che in questi giorni le commissioni e le sottocommissioni stanno (quasi tutte) già correggendo. Da quel comunicato trapela la soddisfazione dell’Amministrazione per avere portato a termine una sfida organizzativa per […]
Tar

pubblicato in Tar

Tuttoscuola organizza per mercoledì 8 giugno alle 17 un apposito webinar gratuito rivolto a tutti i candidati del concorso docenti 2016 che hanno affrontato la prova scritta e stanno attendendone l’esito per poter accedere agli orali. Gli iscritti al webinar odierno riceveranno un dossier speciale dedicato alla prova orale, con quel che c’è da […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

E’ nota la carenza di docenti in matematica. “I posti sono tanti e gli insegnanti pochi… chi è in attesa di insegnare matematica avrà un’opportunità straordinaria”. Questa dichiarazione del ministro dell’istruzione Stefania Giannini per l’annuncio del concorso a cattedre nel settembre 2015 è stata confermata dal numero di candidati: ci sono classi di concorso, tra […]

E’ possibile che la materia sia “detestata” anche per motivi connessi alle dinamiche di insegnamento-apprendimento e non solo epistemologici? Dicono che la scuola finlandese sia la migliore del mondo, i dati Ocse PISA la collocano sempre ai primi posti delle graduatorie mondiali nell’apprendimento. Quello che colpisce della scuola finlandese è che gran parte del percorso […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

Un buon insegnante può fare la differenza nel futuro degli studenti. Per questo la legge 107/2015 ha definito la formazione in servizio dei docenti obbligatoria, permanente e strutturale e ha voluto incentivarla e sostenerla introducendo anche una card dedicata di 500 euro per ciascun insegnante. Si tratta di una sicura e chiara novità, tra le […]

A un primo sguardo non si può non restare perplessi di fronte ai contenuti di alcune delle prove scritte (8 quesiti, di cui 2 in inglese, a cui rispondere in 150 minuti) assegnate ai candidati impegnati nel concorso a cattedre. Facciamo due esempi. Sui quesiti di storia l’editorialista del Corriere (e professore di storia […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame