Comunicato stampa del Miur.
La Scuola come un centro che si apre agli studenti e alle loro famiglie, per essere abitata dai ragazzi e dai genitori oltre i tempi canonici della didattica: il pomeriggio, il sabato, nei giorni di vacanza, a luglio come a settembre. Come misura di contrasto alla dispersione, ma anche come […]
25 MAGGIO
Una sola prova scritta per mercoledì 25 maggio: sostegno nella scuola secondaria di II grado
Sostegno nel II grado: 815 candidati in più, ma restano vacanti 140 posti
Sono a concorso 1.023 posti di sostegno a cui concorrono 1.698 candidati così ripartiti:
Abruzzo: 51 candidati […]
La Corte Costituzionale – a quanto si apprende – deciderà tra qualche tempo, e non immediatamente, la questione relativa alla scuola e alle supplenze, ritenendo necessari ulteriori approfondimenti sul caso e sulla relativa documentazione. Il tema riguarda le supplenze reiterate attraverso contratti a termine ed è stato discusso ieri in udienza pubblica.
Il caso […]
È in programma per mercoledì 15 giugno a Roma (ore 11.00, Sala Umanistica della Biblioteca Universitaria Alessandrina, Università di Roma “Sapienza”, Piazzale Aldo Moro 5, ingresso libero fino a esaurimento posti) la presentazione del saggio “Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato” di Anna Monia Alfieri, Marco Grumo e Maria […]
“Esprimo soddisfazione per l’approvazione all’unanimità della mia mozione antibullismo che impegna in particolare il governo ad intervenire concretamente contro il cyberbullismo. Il governo si è impegnato a promuovere iniziative che coinvolgano i gestori delle piattaforme di comunicazione, dei motori di ricerca e dei social-network nel monitoraggio, nella prevenzione di comportamenti scorretti e alla rapida rimozione […]
La discussione in corso sulle proposte di apertura estiva e festiva delle scuole “rischia di alimentare un equivoco che è bene invece rimuovere subito, stabilendo con nettezza il confine tra ciò che può e deve essere definito scuola e ciò che rientra, invece, in una sfera di interventi di natura differente“. La distinzione è del […]
Per il rinnovo del contratto non rinnovato da sette anni, per la scomparsa completa e definitiva del lavoro precario attraverso il riconoscimento pieno di chi ha maturato diritti all’impiego per aver prestato servizio per almeno 36 mesi, per una valorizzazione della professione docente, centrata, diversamente da quanto prevede la legge 107, sulla valutazione del lavoro […]
Il rinnovo del contratto “è una richiesta legittima“, ma non si deve ignorare quanto il Governo ha fatto per la scuola. Lo ha detto, alla vigilia dello sciopero del personale scolastico indetto da Flc-Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals, il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini.
“il tema del contratto coinvolge tutto il pubblico impiego, […]
Una festa di fine anno scolastico con stage di autodifesa per difendersi contro i bulli. Sabato prossimo alla manifestazione organizzata dal Comitato genitori delle scuole elementare Morante e media Bercilli di Begato, la periferia alle spalle di Genova, non ci saranno solo pranzo al sacco e minimaratona, un torneo di basket e un’esibizione di arcieri, […]
“E’ singolare che il ministro valuti la legittimità o meno di una protesta. Tanto più di uno sciopero, che rappresenta la più ampia forma di democrazia partecipativa, alla vigilia del quale, la politica ed il ministro dovrebbero semplicemente prendere atto“. Lo dichiara Pino Turi, segretario dela Uil scuola, replicando alle valutazioni fatte dal ministro sull’opportunità dello […]