Dal mondo sindacale è giunta una chiara presa di posizione sull’accaduto e su quanto sta tuttora avvenendo al Virgilio. Marilena Gissi, segretaria generale della Cisl-scuola ha dichiarato: “Giusto esprimere solidarietà alla preside del liceo Virgilio di Roma, ed è particolarmente significativo che l’abbiano fatto i docenti della sua scuola, mentre è preoccupante, oltre che sbagliata, […]
Dopo la prima ordinanza del giudice monocratico del Tar Lazio che nei giorni scorsi ha concesso l’ammissione con riserva al concorso di un docente non abilitato, erano state annunciate altre ordinanze a favore di decine di migliaia ricorrenti.
La previsione dell’ammissione al concorso di 20-30 mila docenti, anche se privi dell’abilitazione all’insegnamento, ha dato la […]
Caro direttore,
capita di imbattersi spesso, negli ultimi tempi, in letture e valutazioni di comportamenti sindacali in cui si ricorre a giudizi generici che finiscono per coinvolgere tutti in un indistinto calderone, senza apprezzare debitamente le differenze, anche di non poco conto, che caratterizzano il pensiero e i comportamenti delle diverse organizzazioni. […]
Prospettive scoraggianti per i docenti precari iscritti in III fascia (non abilitati). Il TAR non ha accolto il ricorso per l’ammissione al concorso di un nutrito gruppo (400) di non abilitati e sembra non sia nemmeno allo studio qualche progetto per consentire di conseguire l’abilitazione.
Di questa ultima questione si sta facendo carico la […]
Alcune bordate di fischi e alcune grida ‘Verdini’ ‘Verdini’, hanno accompagnato il premier Matteo Renzi in alcune aree di Vinitaly che il capo del governo ha visitato oggi a Verona.
Si e’ trattato di una contestazione messa in atto da decine di giovani visitatori.
C’erano anche alcuni docenti.
E il premier ha […]
Siamo alla seconda tappa del viaggio di Tuttoscuola, nel mondo associativo e sindacale. Al centro di questo nostro percorso troviamo la figura del Dirigente Scolastico, con le sue funzioni, il suo ruolo, i compiti che deve svolgere, le attese che il suo lavoro richiama. Dopo l’intervista al segretario generale della Flc-Cgil Domenico Pantaleo, diamo la parola a […]
Riparte per il quinto anno consecutivo Energicamente. A scuola di energie rinnovabili!, il progetto educativo sul risparmio energetico e le energie pulite rivolto alle scuole, promosso da Estra in collaborazione con Legambiente e Giunti Progettieducativi.
La partecipazione a Energicamente è completamente gratuita e coinvolge oltre 6.000 ragazzi delle classi V delle scuole primarie e classi I-II-III […]
Il Miur ha pubblicato oggi il calendario delle prove scritte del concorso, riguardanti 93 insegnamenti (classi di concorso) che inizieranno il 28 aprile per coprire l’intero mese di maggio. Tuttoscuola ha riorganizzato il calendario secondo l’ordine delle 93 classi di concorso. Per scaricarlo cliccare qui.
Proprio negli ultimi due giorni di maggio, il 30 […]
Il Miur ha pubblicato oggi il calendario delle prove scritte del concorso, riguardanti 93 insegnamenti (classi di concorso) che inizieranno il 28 aprile per coprire in successione l’intero mese di maggio. Tuttoscuola ha riorganizzato il calendario secondo l’ordine delle 93 classi di concorso. Per scaricarlo cliccare qui.
Proprio negli ultimi due giorni di maggio, il 30 […]
Piovono critiche sulle dichiarazioni fatte oggi dal premier Renzi a Vinitaly. Elena Centemero, responsabile scuola di Forza Italia, ricorda una nota che “da mesi denunciamo l’inadeguatezza totale del compenso previsto per i commissari del prossimo concorso a cattedre, ora anche il premier ci dà ragione. Con ritardo, purtroppo“. La parlamentare parla di “retribuzioni irrisorie e […]