Notizie

Il consiglio direttivo della BCE “non ha espresso obiezioni” alla nomina dell’italiano Piero Cipollone – attuale vicedirettore generale della Banca d’Italia – nel comitato esecutivo dell’Eurotower, proposta dal Consiglio UE. A Cipollone, si legge in una nota, si riconosce un profilo di “riconosciuta levatura ed esperienza professionale in materia monetaria o bancaria”, come richiesto dall’articolo […]
Attualità

pubblicato in Attualità

I laburisti guidati da Keir Starmer non si limitano a mettere in discussione il totem dei college, tradizionale fucina della classe dirigente britannica (dai college, come informa Luigi Ippolito sul Corriere della Sera,  pur frequentati solo dal 7% degli studenti, vengono “il 65% dei giudici superiori, il 59% dei direttori generali dei ministeri, il 57% […]
Gran Bretagna

pubblicato in Gran Bretagna

Dalla Gran Bretagna giunge la notizia che il Labour Party, guidato da Keir Starmer, 57 anni, il moderato neo-blairiano che nel 2020 ha sconfitto il socialista radicale Jeremy Corbyn e che è dato per nettamente favorito alle elezioni del prossimo anno, intende eliminare le esenzioni fiscali di cui godono da sempre le scuole private britanniche […]
Gran Bretagna

pubblicato in Gran Bretagna

Come dimostrato dai Focus ministeriali sui principali dati di Avvio dell’anno scolastico, le scuole paritarie di I e di II grado hanno registrato un costante aumento del numero di alunni iscritti a partire rispettivamente dal 2016-17 e dal 2018-19, invertendo una tendenza negativa che durava da anni.Per capire meglio se questa tendenza degli ultimi anni […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Grazie al Focus ministeriale sull’Avvio del nuovo anno scolastico – sempre interessante per i numerosi approfondimenti – che ha pubblicato, come di consueto, in appendice anche i dati del sistema paritario, è possibile rilevare, tra l’altro, l’andamento degli alunni iscritti. Mettendo a confronto gli ultimi dati disponibili riferiti al 2022-23 con quelli di dieci anni […]
Attualità

pubblicato in Attualità

La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di Fiera Milano City nei giorni 7 e 8 novembre 2023 (ore 09.00-18.00). Ampio spazio sarà dato all’orientamento scolastico e professionale: all’iniziativa parteciperà anche il Ministero dell’Istruzione e del Merito […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Voto di comportamento: lo schema di disegno di legge approvato dal Consiglio di Ministri, su proposta del ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, prevede, come è ormai noto, due interventi riformatori, il primo riferito alla filiera formativa tecnologico-professionale, e il secondo alla valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti. Si tratta, è bene […]
Disciplina, voto di comportamento

La situazione con la quale oggi ci troviamo a combattere è un concentrato di tre diverse visioni: quella della cultura selettiva, quella della personalizzazione degli apprendimenti e quella della scuola-azienda. Spesso tali concezioni sono incarnate dai membri di uno stesso consiglio di classe (immaginate l’entropia), non essendo stato consentito al nostro sistema di digerire le […]
Disciplina, voto di comportamento

La stretta securitaria che sta ritornando in tanti settori del nostro paese non poteva non coinvolgere la scuola, immagine sbiadita di una convivenza sempre meno ispirata da valori educativi e sempre più luogo di conflitti, tra pari, tra generazioni e con l’autorità, soprattutto quella dei docenti che non viene più riconosciuta, ma dileggiata e spesso […]
Disciplina, voto di comportamento

L’ultimo libro di Ricolfi, apertamente schierato a sostegno della valorizzazione del merito individuale, principio definito “rivoluzionario” (La rivoluzione del merito), non poteva che riaprire il dibattito tra fautori e critici di questo principio. Un dibattito importante, seguito da Tuttoscuola con attenzione sia prima (per esempio qui) sia dopo l’inserimento della parola “merito” nella denominazione ufficiale […]
Dibattito

pubblicato in Dibattito