Notizie

Vikas Pota, fondatore e amministratore delegato di T4 Education – una piattaforma digitale da lui creata come risposta alle sfide poste dalla pandemia all’istruzione a livello globale, e in precedenza artefice del Global Teacher Prize e di altre iniziative filantropiche sempre in campo educativo – ha dato direttamente al preside dell’Itis Marconi di Dalmine (Bergamo), […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Il Politecnico di Milano continua la sua scalata nella classifica QS 2024 (QS è l’acronimo di Quacquarelli Symonds, autorevole società di valutazione e comparazione delle migliori università del mondo). Quest’anno il PoliMi è 111esimo su 1.503 atenei, entrando a far parte del «top 8 per cento» mondiale, il miglior risultato di sempre per un’università italiana. L’ingresso nel […]
Pianeta università

pubblicato in Pianeta università

The Class Foundation, organizzazione no profit nata in Olanda nel 2011 per sostenere una maggiore internazionalizzazione della popolazione universitaria dei Paesi europei, promuove insieme al Politecnico di Milano un confronto a più voci, in programma per il 13 giugno 2024, sul tema “La crisi abitativa per studenti in Italia”, con particolare riguardo per l’ospitalità degli […]
Pianeta università

pubblicato in Pianeta università

Un dettagliato articolo a firma di Alessandro Longo, apparso sul “Sole24ore” del 7 giugno 2024, dà notizia del decollo di “Italia”, un “large language model”, come Gpt, che è alla base di ChatGpt, ma con la differenza che esso è stato progettato per andare incontro alle specifiche esigenze del nostro Paese, rivolgendosi esplicitamente alle nostre aziende […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Il Tribunale del lavoro di Treviso ha condannato il Ministero dell’Istruzione e del merito a “risarcire” un insegnante precario che dal 2019 a oggi non aveva ricevuto i 500 euro previsti dalla Carta del docente per quelli di ruolo, pur avendo insegnato come supplente fino alla fine dell’anno scolastico per cinque anni consecutivi: totale 2.500 […]
Formazione in servizio

pubblicato in Formazione in servizio

Sarebbe stato bello che anche per questi docenti si fosse creato un permanente raggruppamento, con un programma di formazione in servizio, come accade per le altre discipline, in modo che fossero loro stessi a consolidare una tradizione sul piano professionale, e diventassero interlocutori delle istituzioni, invece rimasero una categoria di serie B, con molti di […]
Attualità

pubblicato in Attualità

La riforma che ha reso il nostro sistema scolastico più equo ed inclusivo in tutta la storia del novecento è stata sicuramente l’integrazione dei soggetti disabili nelle classi assieme a tutti gli altri allievi, impegnandoli a seconda delle loro specifiche capacità in percorsi di apprendimento ed in efficaci modalità di relazione educativa. Si è trattato […]
Politica scolastica

pubblicato in Politica scolastica

Dal 3 al 6 giugno, presso l’Università di Cagliari, si sono svolti i lavori della Terza Conferenza Internazionale della rivista, dedicata al tema “Educazione e giustizia sociale”, alla quale hanno preso parte circa 900 accademici ed esperti provenienti dall’Italia e da tutto il mondo, e alla quale è collegata anche l’iniziativa del Premio “Equità in […]
Dibattito

pubblicato in Dibattito

Sarà Eraldo Affinati, scrittore, insegnante, fondatore della scuola Penny Wirton per l’insegnamento gratuito della lingua italiana ai migranti, la “guida” del secondo laico ritiro spirituale per insegnanti. Cinque giorni in monastero, dal 27 agosto a domenica primo settembre, per un tempo di silenzio, riflessione e arte. E’ l’originale proposta che arriva dal monastero di Cellole […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Come previsto dal cosiddetto “PNNR quater” (“Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR”, il decreto legge varato nello scorso mese di marzo e convertito alla fine di aprile 2024) i docenti precari specializzati per l’insegnamento agli alunni con disabilità inseriti nelle graduatorie provinciali per le supplenze (Gps) potranno essere immessi in ruolo, se in possesso […]
Attualità

pubblicato in Attualità