Attesa e voci per nuove nomine di direttori generali

Per il prossimo mese, in vista del varo del Regolamento del Ministero della Pubblica Istruzione che dovrà definire gli assetti dell’Amministrazione scolastica centrale e regionale, sono attese nuove nomine e, soprattutto, movimenti di direttori generali.
I primi nomi di direttori generali in movimento sono quelli di Luigi Catalano, direttore in Emilia Romagna, segnato dalla esperienza emiliana, che dovrebbe ritornare a Roma presso il Ministero alla direzione generale della Comunicazione (e forse, in abbinamento, anche a quella dello studente) andando a rilevare Lucrezia Stellacci che, titolare dell’USR Puglia, ha fatto per mesi da reggente alla DG dello studente.
Al posto di Catalano dovrebbe andare Carlo Petracca, uomo di fiducia del ministro Fioroni, che si trova attualmente all’USR della Calabria dove era arrivato da pochi mesi. Una nomina, quella di Petracca, che sarebbe gradita all’assessore regionale emiliano romagnolo, Manzini.
In Calabria dovrebbe andare Fabio Jodice, un ex-direttore generale vittima dello spoil system del ministro Moratti di alcuni anni fa che, dopo una lunga vicenda giudiziaria con cui ha contrastato quella defenestrazione (era titolare nelle Marche), ha ottenuto ragione ed è stato reintegrato nella funzione.
Potrebbe esserci anche qualche uscita volontaria dalla Amministrazione, visto che Fiorella Farinelli, attualmente direttore generale alla Programmazione e studi del Ministero, non molto tempo fa sembrava non indifferente ad una chiamata da parte di altra amministrazione.
Nella primavera scorsa erano anche corse voci insistenti di una uscita del direttore generale Mario Dutto, titolare della DG Ordinamenti. Le voci si sono spente completamente e Dutto è più che mai saldamente al suo posto.