ATA, via alle domande per le graduatorie di terza fascia: i requisiti

Fino al 28 giugno 2024 è possibile inviare la domanda per l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA. Graduatorie che saranno utilizzate nel triennio 2024-27 per l’attribuzione delle supplenze su posti del personale assente. Le disposizioni sono state definite dal Dm ministeriale n. 89 del 21 maggio 2024 pubblicato su InPA. Vediamo di seguito i dettagli.

Aggiornamento graduatorie terza fascia ATA: come inviare la domanda

Le domande si inviano in modalità telematica attraverso l’applicazione POLIS Istanze online. Per accedere serve lo Spid o la Cie. E’ possibile presentare istanza di inserimento, conferma, aggiornamento e depennamento, a seconda della propria situazione. La domanda si presenta solo per una provincia ed è unica per tutti i profili professionali. Le domande sono aperte anche a chi abbia prestato, prima del 25 luglio 2008, almeno 30 giorni di servizio (anche non continuativi) in posti corrispondenti al profilo richiesto. Tutti devono presentare la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale

Requisiti aggiornamento graduatorie terza fascia ATA: assistente amministrativo

Per il ruolo di assistente amministrativo è necessario essere in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado e di certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Requisiti aggiornamento graduatorie terza fascia ATA: assistente tecnico

Per il ruolo di assistente tecnico è necessario invece essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado corrispondente allo specifico settore professionale e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. Le specificità sono quelle definite, limitatamente ai diplomi di maturità, dalla tabella di corrispondenza titoli – laboratori vigente entro il termine di presentazione della domanda.

Requisiti aggiornamento graduatorie terza fascia ATA: cuoco

Per il profilo di cuoco è richiesto invece il diploma di scuola secondaria di secondo grado con qualifica di tecnico dei servizi di ristorazione, settore cucina e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Requisiti aggiornamento graduatorie terza fascia ATA: infermiere

Per questa posizione è richiesta  la laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l’esercizio della professione di infermiere e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA