
Scoprire, anzi letteralmente immergersi nei misteri dell’universo in tre dimensioni. Una straordinaria esperienza interattiva a disposizione di docenti e studenti grazie al nuovo Planetario 3D, che verrà lanciato il prossimo 5 marzo dalla Città della Scienza di Napoli insieme a Corporea, il primo museo interattivo in Europa interamente dedicato al tema della salute, delle scienze e tecnologie biomedicali.
Ma sarà anche il Planetario ad attirare l’attenzione dei visitatori: un simulatore del cielo destinato a diventare uno strumento straordinario per la didattica e la divulgazione dell’astronomia che riproduce fedelmente la volta celeste e tutti gli oggetti astronomici che popolano l’universo. Merito anche di un sistema di proiezione digitale all’avanguardia – il Digistar 6 della Evans & Sutherland – che sarà utilizzato per proiettare spettacoli scientifici dedicati all’astrofisica, all’astronomia e alla tecnologia aerospaziale sviluppati in collaborazione con i principali centri di ricerca spaziali, NASA, ASI, ESA compresi. Inoltre, il Planetario 3D ospiterà proiezioni e documentari volti ad approfondire i diversi ambiti scientifici.
Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale www.cittadellascienza.it
Contact Centre
contact@cittadellascienza.it
+39 081.7352.258 +39 081.7352.259 +39 081.7352.220 +39 081.7352.222
fax +39 081.7352.224
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento