
Associazioni ed esperti si stanno mobilitando per salvare l’insegnamento della geografia che nei piani di studio della secondaria riformata è ridotta al lumicino o cancellata del tutto.
La Società geografica Italiana invita a sottoscrivere un appello per il salvataggio di tale disciplina. Sul suo sito (http://www.societageografica.it) è riportato il testo dell’appello con le modalità per la sua sottoscrizione.
“Fare geografia a scuola – dice il messaggio – vuol dire formare cittadini italiani e del mondo consapevoli, autonomi, responsabili e critici, che sappiano convivere con il loro ambiente e sappiano modificarlo in modo creativo e sostenibile, guardando al futuro.
Nei nuovi curricoli dei licei e degli istituti tecnici e professionali in via di definizione la geografia scompare del tutto o è fortemente penalizzata.
I sottoscrittori di questo documento ritengono che privarsi degli strumenti di conoscenza propri della geografia, in una società sempre più globalizzata e quindi complessa, significa privare gli studenti di saperi assolutamente irrinunciabili per affrontare le sfide del mondo contemporaneo.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento