ANP celebra 25 anni con Profumo, Ugolini, Aprea, Berlinguer, De Rita

In occasione dei 25 anni dalla fondazione l’ANP (Associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola) comunica di aver adottato due documenti, il Manifesto per la Scuola e il Codice deontologico, come strumenti di riflessione da offrire alla pubblica opinione per avviare la ricostruzione di un profilo alto della professione dirigente e docente ed insieme come uno stimolo al fine di ridare attualità al dibattito sulla natura e sulla missione della scuola di tutti nel nostro Paese.

I due documenti sono presentati oggi in un convegno nazionale a Roma, al quale intervengono, insieme al presidente ANP Giorgio Rembado, il ministro Francesco Profumo e il sottosegretario Elena Ugolini. Prevista anche la partecipazione di Luigi Berlinguer, parlamentare, europeo; Ivanhoe Lo Bello, vicepresidente Confindustria per l’Education; Giuseppe De Rita, presidente Censis; Luciano Benadusi, professore emerito Università “La Sapienza” di Roma; Stella Targetti, coordinatore Commissione della Conferenza delle Regioni; Valentina Aprea, assessore all’Istruzione Regione Lombardia; Filippo Cavazzuti, presidente del Consorzio PattiChiari; Silvestre Bertolini, presidente di Cida – Manager e Alte Professionalità per l’Italia.

Moderatrice dell’incontro Alma Grandin, giornalista Tg1.