
Al via lautovalutazione generalizzata delle scuole
La direttiva sulle priorità strategiche della valutazione del sistema d’istruzione è stata firmata il 18 settembre scorso dalla ministra Giannini, che ha così dato attuazione a quanto previsto dal regolamento n. 80 dell’anno scorso.
Avrà un respiro triennale e vedrà al centro, già al termine di questo anno scolastico, l’autovalutazione delle istituzioni scolastiche, mediante l’analisi e la verifica del proprio servizio e la stesura di un rapporto di autovalutazione contenente gli obiettivi di miglioramento conseguiti.
L’Invalsi predisporrà entro il prossimo ottobre un format, disponibile su una piattaforma operativa del MIUR, per guidare le scuole nell’autovalutazione.
Il format conterrà, tra l’altro, gli strumenti di analisi dei dati resi disponibili dalle istituzioni scolastiche, dal sistema informativo del Ministero e dalle rilevazioni nazionali.
Le istituzioni scolastiche, statali e paritarie, dovranno predisporre il rapporto di autovalutazione nel corso del primo semestre del 2015.
Tale rapporto dovrà consentire di evidenziare la capacità delle scuole di compiere un’autoanalisi dei propri punti di forza e di criticità. Il rapporto sarà reso pubblico mediante inserimento nel portale “Scuola in chiaro” e nel sito della scuola.
Il 10% delle scuole sarà sottoposto a verifica esterna da parte dei nuclei di valutazione esterna costituiti da esperti coordinati dai dirigenti tecnici.
Il 3% delle scuole sarà scelto in base a campionamento casuale e il rimanente 7% attraverso gli indicatori adottati dal protocollo predisposto dall’INVALSI.
Si tratta indubbiamente di una sfida non da poco che arriva in un momento particolarmente caldo per il nostro sistema nazionale. Una sfida che dovrà superare non soltanto gli ostacoli di ordine organizzativo ed economico, ma anche il gap non indifferente di una scarsa cultura della valutazione che, nonostante gli sforzi di questi anni da parte dell’Invalsi, non fa parte ancora del dna professionale della maggior parte dei docenti italiani.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via