
Agenda 2030: buone prassi per sviluppare percorsi di turismo sostenibile. Rivedi il webinar gratuito dell’8 marzo

Il tema del turismo sostenibile è sempre più di attualità, nonostante la pandemia da Covid 19 di fatto impedisca o comunque renda molto difficile gli spostamenti.
Con riferimento all’Agenda 2030 abbiamo sviluppato sempre maggiori conoscenze e competenze che ci fanno capire quanto è importante promuovere e sviluppare una logica di turismo sostenibile che incroci i bisogni delle persone che sono in movimento, e di quelle che le ospitano. Proprio con riferimento agli obiettivi dell’Agenda 2030 abbiamo iniziato un viaggio nelle buone prassi che ci permetteranno di capire come iniziare percorsi di turismo sostenibile in una logica di cooperazione e di sostegno al nostro territorio.
Ne abbiamo parlato lo scorso 8 marzo in un webinar gratuito di Tuttoscuola in collaborazione con PromoTurismoFVG*. dal titolo “Agenda 2030: buone prassi per sviluppare percorsi di turismo sostenibile”.
Rivedi il webinar gratuito dell’8 marzo
Quello dell’8 marzo è stato dunque un webinar focalizzato su esperienze reali e che ha anche l’obiettivo di far conoscere pratiche virtuose di una regione ricca come il Friuli Venezia Giulia.
LA RELATRICE DELL’EVENTO
Da 5 anni ha avviato le attività dello Studio Naturalistico ForEst, con sede in Friuli Venezia Giulia, che si occupa di escursionismo, didattica e divulgazione scientifica, valorizzazione territoriale, turismo sostenibile, consulenze tecniche.
Da 5 anni collabora come guida freelance con agenzie di viaggio, per viaggi di turismo sostenibile e responsabile a medio e lungo raggio.
Ha un forte legame con la natura, anche nelle passioni e nella vita privata e cerco di trasmettere valori di rispetto e responsabilità attraverso le sue attività. Fotografa di natura e di viaggio, graphic designer del brand identity dei miei stessi progetti.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via