
ADi e Andis: servono reazioni adeguate
Giungono, insieme a quelle dei sindacati e dell’ANP di cui abbiamo già dato notizia, le prese di posizione delle associazioni professionali dei docenti e dei dirigenti scolastici. Particolarmente significative quella dell’ADi e dell’Andis.
L’ADi ha diffuso un comunicato nel quale, dopo aver premesso che “come ad un tratto lì a Brindisi tutto si fonde ancora: l’inafferrabilità, il caos, l’orrore”, invita a non fare “commemorazioni ecumeniche”: “taccia chi in Parlamento mantiene i collusi con la mafia, taccia quella Chiesa che in Vaticano dà sepoltura a un mafioso. La reazione sia adeguata a questa atrocità contro giovani vite”.
L’Andis, a sua volta, “interprete dello sgomento e del dolore dei Dirigenti Scolastici per l’attentato di Brindisi, che ha colpito con barbara violenza gli studenti e la loro scuola, esprime commossa partecipazione al lutto, aderisce a tutte le iniziative contro la strage, che si stanno organizzando in Puglia e in Italia e propone che per un giorno tutte le scuole d’Italia idealmente si intitolino a ‘Morvillo-Falcone’”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via