Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

A Spoleto congresso scuola formazione di Legambiente

Il 13e il 14 ottobre 2007 a Villa Redenta – Sala Monterosso Spoleto (PG) si tiene il Secondo Congresso Nazionale di Legambiente Scuola e Formazione, l’associazione professionale promossa da Legambiente, di insegnanti ed educatori del territorio che vogliono il rinnovamento del sistema di educazione ed istruzione per una società sostenibile, si tiene in un momento importante.

Con l’innalzamento dell’obbligo di istruzione a 10 anni ci troviamo di fronte alla principale innovazione del sistema di istruzione nazionale (insieme all’autonomia scolastica) dopo l’istituzione della scuola media unica. Un momento delicato che richiede di affrontare in modo serio la questione delle competenze, per evitare che tutto venga riassorbito nel tradizionale gattopardismo. Per approfondire queste questioni il congresso sarà preceduto dal Convegno scientifico “Lavorare per competenze”.

Inoltre, mai come in questi mesi la questione ambientale preme sulla politica e sui comportamenti della gente. E’ nostro compito far emergere i nessi culturali, educativi e progettuali, che si dipanano intorno alla nuova centralità della sostenibilità ambientale e sociale. Aggredendo i grandi temi, primi fra tutti quello dei saperi, orientati alla comprensione della complessità, quello delle competenze di cittadinanza, nell’intreccio irrinunciabile tra competenze disciplinari e trasversali, quello della partecipazione e della formazione di una radicata coscienza civile.

IL CONVEGNO E IL CONGRESSO SONO AUTORIZZATI COME ATTIVITA’ DI AGGIORNAMENTO. AI PARTECIPANTI SARA’ RILASCIATO REGOLARE ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO.

Approfondimento: scuola.formazione@mail.legambiente.com

Forgot Password