
Nessuna novità sotto il cielo – tranne quelle meteo…Dalla Gran Bretagna giunge infatti notizia che “Sono i mancati no ai bambini che fanno ingrassare, così come i cibi compensativi delle assenze, non solo fisiche dei genitori, ed è soprattutto la tv in camera la responsabile dell’obesità infantile”, spesso normale conseguenza di una mamma troppo in carriera.
Dallo studio inglese emerge che esisterebbe una relazione fra il numero delle ore delle mamme al lavoro e l’obesità dei figli. Margherita Caroli, a capo del gruppo europeo sull’obesità infantile, non è però del tutto d’accordo, salvo che quando una madre si sente in colpa per la sua assenza cerca di compensare anche con troppo cibo e con alimenti sbagliati, troppo grassi ma che piacciono ai bambini.
“Bisogna essere chiari – ha aggiunto – dire no ai figli è un fatto positivo di fronte al alcune loro richieste ed invece c’é un invito persuasivo all’accondiscendenza”.
Ma cioé che, secondo l’esperta, è necessario continuare a sottolineare, è la relazione fra chili di troppo e tv: “quanto é presente nella camera di un bambino, e il dato è confermato da studi americani e francesi – ha concluso – il rischio di pesare troppo aumenta del 20%”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento