
Per la prima volta nella sua storia, Vinitaly avrà tra i suoi spazi un padiglione d’autore dove si incontrano architettura, design ed arte: un’occasione da non perdere anche dal punto di vista culturale.
Il progetto porta la firma prestigiosa dell’architetto Gae Aulenti che ha disegnato in esclusiva per la Campania un allestimento ad alta suggestione.
Gae Aulenti, per la prima volta impegnata nel disegno di un padiglione fieristico, ha ideato uno spazio scenografico e di grande effetto. Al centro dell’area ci sarà la “piazza” di 1200 mq con lo spazio eventi e l’area gourmet; ai quattro angoli si aprono altrettanti wine-bar dedicati alle degustazioni tecniche. Ai lati della grande piazza l’architetto ha posizionato le 192 aziende della Campania suddivise in percorsi geografici. Gli stand espositivi sono tutti uguali, in stile minimalista, declinati in bianco, ad altezza uomo per garantire da ogni punto la massima visibilità.
Al centro del padiglione si concentra l’installazione realizzata su disegno dello Studio Aulenti dal laboratorio scenografico Mekane di Riccardo Buzzanca: un’installazione che rimanda alla cultura e al patrimonio agricolo mediterraneo con grandi alberi d’ulivo, campi di grano e distese d’acqua. Realizzata dal laboratorio scenografico Mekane di Riccardo Buzzanca, l’installazione riproduce un paesaggio agricolo capovolto: un’area di 650 metri quadrati di cui 350 di prato, 100 mq di grano, 100 mq di roccia, 100 di acqua. Al centro campeggiano – sempre capovolti – 6 alberi di ulivo con grandi chiome arboree realizzati su calchi di tronchi veri e con 8500 rami di ulivo. Una squadra di 36 tecnici e 40 pittori ha lavorato all’istallazione: una struttura in carpenteria metallica leggera funge da supporto.
Il prato è stato realizzato con 3 tonnellate di rafia tinte e cucite su un tappeto di tela; le spighe che compongono la sezione di grano sono 40 mila e sono realizzate con materiale misto (spighe vere essiccate e materiali sintetici); lo specchio d’acqua infine è stato reso con una superficie dipinta di blu e lucidata a specchio. L’inaugurazione del padiglione è prevista per giovedì 29 marzo alla presenza del Governatore della Campania Antonio Bassolino, dell’assessore regionale all’agricoltura Andrea Cozzolino e dell’architetto Gae Aulenti. Interverrà il presidente di Verona Fiere Luigi Castelletti. www.campaniavinitaly.com
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento