
Banche e imprese: riformare la scuola
”Il paese ha bisogno di regole da far rispettare per crescere e competere. E’ esattamente l’opposto cui siamo stati abituati in questi ultimi anni”. Lo ha sottolineato Alessandro Profumo, Amministratore delegato del gruppo Unicredit, partecipando a Cividale del Friuli (Udine), a un dibattito sul tema ‘Impresa, finanza e lavoro nei nuovi scenari del terzo millennio’ unitamente a Fulvio Conti, Amministratore delegato di Enel, e al direttore artistico di Mittelfest, Moni Ovadia.
Profumo ha messo al centro della sua riflessione il concetto di ‘meritocrazia’, ”che forse si e’ perso in Italia dove invece fanno carriera i furbi o chi ha relazioni importanti piuttosto di chi e’ bravo. Al centro dell’incontro anche la formazione e l’istruzione.
Per Conti (Enel) infatti ”dobbiamo in fretta riformare il mondo della scuola dal quale parte tutto, compreso il tipo si societa’ che vogliamo costruire”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via