Prove INVALSI 2026, pubblicato il calendario: al via a marzo per le superiori. Tutte le date

L’INVALSI ha reso note le date delle rilevazioni nazionali per l’anno scolastico 2025/26. Confermate le prove per tutte le classi target: II e V primaria, III secondaria di primo grado, II e V secondaria di secondo grado, con modalità di somministrazione differenziate tra cartaceo e CBT (Computer-Based Testing). Novità importanti anche per le scadenze legate ai posticipi, ammessi solo in casi documentati e comunicati entro tempi precisi.

Il calendario: si parte a marzo con le quinte superiori

Le prime a confrontarsi con le prove INVALSI 2026 saranno le classi V della secondaria di II grado, con sessione ordinaria dal 2 al 31 marzo. Le classi campione svolgeranno le prove di Italiano, Matematica, Inglese (lettura e ascolto) e Competenze digitali in una finestra ristretta dal 2 al 6 marzo. Le classi non campione avranno tempo fino al 31 marzo.

Aprile: spazio alle classi III della secondaria di I grado

Per le terze medie, le prove CBT si svolgeranno tra l’8 e il 30 aprile per le classi non campione, mentre le classi campione affronteranno i test tra il 9 e il 14 aprile. Anche in questo caso, saranno valutate le competenze in Italiano, Matematica e Inglese (ascolto e lettura).

A maggio toccherà a seconde e quinte della primaria e alle seconde superiori

Le prove per la scuola primaria, somministrate su carta, inizieranno con l’Inglese per la V classe martedì 5 maggio, seguita da Italiano (6 maggio) e Matematica (7 maggio). Per le classi II, solo Italiano e Matematica nelle stesse date, con una prova di lettura aggiuntiva per le classi campione.

Le classi II della secondaria di II grado affronteranno le prove CBT tra l’11 e il 29 maggio (non campione), mentre le campione saranno chiamate tra il 12 e il 15 maggio per svolgere i test su Italiano, Matematica e Competenze digitali.

Posticipi: istruzioni stringenti per la primaria

Per le sole classi II e V della primaria, le scuole potranno richiedere lo slittamento delle prove. Ma l’autorizzazione è subordinata a condizioni rigorose: la documentazione che giustifica il rinvio deve avere data anteriore al 15 ottobre 2025, essere firmata e protocollata dal Dirigente scolastico, e inviata entro venerdì 9 gennaio 2026.

Le date per le somministrazioni posticipate sono fissate al:

  • 12 maggio (V primaria: Inglese),

  • 13 maggio (II e V primaria: Italiano),

  • 14 maggio (II e V primaria: Matematica).

L’autorizzazione dell’INVALSI deve arrivare in forma scritta: senza risposta formale, la richiesta non può considerarsi approvata.

Sessioni suppletive

Per i casi eccezionali (assenze, malattia), le sessioni suppletive CBT si svolgeranno dal 21 maggio al 5 giugno 2026, per tutte le classi coinvolte.

 

 © RIPRODUZIONE RISERVATA