Giubileo del Mondo Educativo 2025: studenti protagonisti nella giornata del 30 ottobre con Papa Leone XIV

Roma si prepara ad accogliere, dal 27 ottobre al 1° novembre 2025, il Giubileo del Mondo Educativo: un appuntamento di rilevanza internazionale che coinvolgerà scuole, università e istituzioni formative in un fitto calendario di eventi, incontri e riflessioni. Tra i momenti più attesi, la giornata di giovedì 30 ottobre sarà interamente dedicata agli studenti, veri protagonisti del mondo della formazione.

Incontro con il Papa: il cuore simbolico della settimana

Alle ore 10:00 del 30 ottobre, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, si terrà l’incontro tra Papa Leone XIV e una delegazione di studenti provenienti da tutta Italia. Un evento pensato per dare voce a chi vive ogni giorno l’esperienza educativa nei banchi di scuola o nei corridoi universitari.

Le istituzioni scolastiche sono invitate a candidare una propria rappresentanza studentesca per partecipare all’iniziativa, che vedrà la presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito e di altre figure istituzionali del panorama educativo. L’obiettivo è offrire agli studenti un momento di dialogo e ascolto, in un contesto che unisce simbolismo, riflessione e condivisione.

Un’intera settimana di eventi educativi e spirituali

Il programma del Giubileo del Mondo Educativo non si esaurisce nell’incontro con il Pontefice. La giornata del 30 ottobre sarà arricchita da altri due eventi significativi:

– Il Congresso mondiale “Costellazioni educative – Un patto con il futuro”, presso l’Auditorium Conciliazione, dedicato alle sfide dell’educazione globale e all’innovazione pedagogica.
– La Scuola del Cuore, nella Chiesa di San Lorenzo in Piscibus, che offrirà spazi di ricerca spirituale, dialogo interculturale e percorsi di crescita personale, estendendosi anche al 31 ottobre.

Il 31 ottobre, inoltre, studenti e docenti potranno partecipare a percorsi immersivi e laboratori internazionali nelle Corsie Sistine e nella Sala San Pio X: esperienze formative incentrate sull’arte, le testimonianze e il confronto tra modelli educativi provenienti da diversi contesti culturali.

Un’occasione per riflettere sul senso dell’educazione

Il Giubileo del Mondo Educativo si configura come un’opportunità unica per ripensare il ruolo della scuola nella società contemporanea, valorizzando il protagonismo degli studenti e stimolando una rinnovata alleanza educativa tra istituzioni, famiglie e territori. In un tempo segnato da trasformazioni profonde, questa settimana giubilare rappresenta un invito collettivo a costruire, insieme, un patto educativo globale orientato al futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA