
Scuola, ambiente e digitale: così Siggi educa i bimbi alla cittadinanza consapevole

Messaggio promozionale
Come si può parlare di educazione alla sostenibilità, cittadinanza attiva, salute e rischi del web a bambini e bambine della scuola primaria? Da quattro anni il progetto didattico “Amici di grembiule” di Siggi propone un percorso gratuito alle scuole italiane per farlo in modo coinvolgente e accessibile. L’iniziativa, nata in collaborazione con insegnanti e pedagogisti, è stata rivolta negli anni sia alle scuole dell’infanzia che alle primarie, raggiungendo circa 800 classi, 20.000 alunni e 800 insegnanti e dirigenti con attività concrete, laboratori manuali e kit educativi mirati.
Le precedenti edizioni hanno accompagnato le classi a riflettere su temi come il senso di appartenenza alla comunità scolastica, l’uso di materiali eco-friendly e le buone pratiche per l’igiene personale. Con l’edizione 2025/2026, il progetto si rivolge alle classi quarte e quinte della scuola primaria e introduce un nuovo focus: l’alfabetizzazione digitale, affrontata nell’ambito dell’Educazione Civica, della Salute e dell’Educazione Ambientale.
Sviluppato in collaborazione con Neways e Palazzina Educational, il percorso vuole fornire ai bambini strumenti e linguaggi adatti per orientarsi nel mondo digitale. In un contesto dove la tecnologia entra nella vita quotidiana fin dalla tenera età, il progetto aiuta a riconoscere le opportunità offerte dal web, ma anche a riflettere su rischi come l’eccesso di tempo davanti agli schermi, le dipendenze online e i primi segnali di cyberbullismo. Il tutto viene affrontato con attività pensate per stimolare il pensiero critico, il dialogo in classe e la responsabilità individuale.
L’obiettivo didattico rimane quello di formare cittadini consapevoli: promuovere l’inclusione, sviluppare un senso di appartenenza al gruppo e alla comunità scolastica, ma anche imparare a utilizzare gli strumenti digitali in modo equilibrato e rispettoso.
Anche il grembiulino, simbolo del progetto, assume un ruolo educativo: pensato per essere pratico, sicuro e sostenibile, è un elemento che protegge, unisce e veicola messaggi. Attraverso l’utilizzo di materiali certificati e un packaging attento all’ambiente, il percorso continua a integrare valori ecologici e sociali nella quotidianità scolastica.
Il progetto mette a disposizione gratuitamente kit didattici cartacei e digitali, linee guida per gli insegnanti e materiali di recupero per attività pratiche in classe.
Maggiori info sul sito www.amicidigrembiule.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via