L’uomo nella scuola: un genere in via di estinzione, ma non ai vertici

Ma neanche nella sempre più femminilizzata scuola viene meno la regola non scritta che vede i posti di comando di prevalente appannaggio degli uomini.
Mentre di anno in anno, infatti, l’azzurro sfuma e il rosa si ravviva, ai più alti gradi di responsabilità sia nella scuola sia nell’amministrazione scolastica la presenza maschile, pur in via di graduale erosione, resta invece maggioranza rispetto al gentil sesso.
I dirigenti scolastici sono infatti di sesso maschile per il 54% nelle istituzioni scolastiche del 1° ciclo (medie ed elementari) e sono il 74,6% negli istituti superiori.
E nel precedente Governo, pur con una donna a capo del ministero dell’istruzione, i direttori generali regionali erano in prevalenza uomini (14 su 18).
Insomma, chissà se un giorno non si arriverà a prevedere nella scuola quote azzurre in ingresso e quote rosa al vertice delle carriere. Un compromesso all’italiana…