
PNRR: proroga al 5 giugno per i progetti STEM e linguistici

Con una nota ufficiale a firma della direttrice generale Simona Montesarchio, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato un aggiornamento importante per tutte le scuole statali e paritarie beneficiarie dei fondi previsti dal Decreto Ministeriale n. 65 del 12 aprile 2023, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L’intervento riguarda in particolare l’investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, parte integrante della Missione 4, Componente 1 del PNRR, dedicata al potenziamento dell’offerta educativa. Nello specifico, l’oggetto della nota è lo slittamento della data di conclusione dei progetti di orientamento alle discipline STEM e dei percorsi formativi linguistici e metodologici destinati ai docenti.
📅 La nuova scadenza è fissata al 5 giugno 2025, al fine di assicurare il pieno conseguimento dei target europei M4C1-16 e M4C1-17 previsti per il primo semestre dello stesso anno.
Un margine temporale che, pur non modificando gli altri termini previsti dall’Accordo di concessione e dalle Istruzioni operative (prot. n. 132935 del 15 novembre 2023), offre alle istituzioni scolastiche un’opportunità concreta per completare al meglio le attività programmate, garantendo qualità e impatto formativo.
Ricordiamo che l’investimento 3.1 mira a rafforzare le competenze chiave per il futuro, promuovendo l’approccio STEM e il multilinguismo come leve strategiche per una scuola più inclusiva, innovativa e al passo con i cambiamenti globali.
Come sempre, Tuttoscuola continuerà a seguire l’evoluzione del PNRR scuola, offrendo aggiornamenti puntuali, approfondimenti e strumenti operativi per accompagnare dirigenti scolastici e docenti nell’attuazione delle riforme.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via