
Conoscere per costruire una scuola migliore. Il questionario della Cisl-scuola con Tuttoscuola

La rivista Tuttoscuola e il sindacato CISL-Scuola, con il supporto tecnico della Fondazione Tarantelli, lanciano un questionario anonimo, rivolto a tutti i docenti italiani di tutte le scuole di ogni ordine e grado, a tempo indeterminato e determinato.
La finalità è di ascoltare l’opinione di chi svolge questa professione sempre più delicata, comprendere più approfonditamente possibile quali sono gli umori, le percezioni e le aspettative, ed anche le ricette ritenute più opportune, per tracciare un quadro aggiornato e rispondente alla realtà, che consenta anche di avanzare proposte di miglioramento per una rinnovata professionalità. Per rendere la professione docente più attrattiva e appagante.
Un’occasione concreta per far sentire la voce degli insegnanti e contribuire a un’indagine che mira a raccogliere dati, esperienze e proposte per costruire una scuola migliore e a valorizzare l’identità e il ruolo della figura centrale del sistema educativo.
Il questionario, con domande semplici che richiedono pochi minuti per la compilazione, si prefigge, innanzitutto, di comprendere meglio le condizioni reali del lavoro del docente, e di ascoltare la loro voce e le loro proposte per stare meglio. Non si tratta di un obiettivo scontato, perché l’identikit del docente, quello reale che emergerà alla fine da questa rilevazione, potrebbe non coincidere con quello virtuale su cui si fondano oggi decisioni contrattuali, piani formativi e intenti ministeriali.
Le conclusioni che emergeranno serviranno non solo al mondo degli insegnanti per identificarsi e trovare sostegno alle loro aspettative, ma all’esterno, da parte della società civile potrebbe esserci maggiore consapevolezza e valorizzazione dell’identità e del ruolo degli insegnanti nel sistema educativo.
Questo è il LINK per ACCEDERE AL QUESTIONARIO: https://it.surveymonkey.com/r/87LSX2Z
Verrà restituito ai partecipanti un feedback approfondito con i risultati dell’analisi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via