Soluzione del gioco di ieri per la seconda sfida

Riportiamo la soluzione del gioco n. 29 di ieri, 28 luglio 2005, coincidente con la seconda gara on line sul sudoku.

Anche ieri non sono stati molti i giocatori che hanno raccolto la sfida. Forse è più gradito non esporsi e giocare in proprio.

Ad ogni buon conto le prime soluzioni pervenute sono state quelle di: Ferdinando Papia, Michele Lauria e Mario.

Riproveremo anche oggi alle ore 10 con un nuovo gioco.

Ricordiamo che la soluzione va inviata a sudoku@tuttoscuola.com.

Buon gioco.  

 

 

Gioco n. 29 del 28 luglio 05

6

 

7

1

 

 

 

 

 

 

 

 

2

3

4

5

 

 

 

 

 

 

5

 

1

9

8

 

3

 

6

 

7

 

 

 

5

8

 

 

 

 

 

6

7

 

 

 

5

 

9

 

4

 

1

4

2

 

7

 

 

 

Tags

Solo gli utenti registrati possono commentare!

Effettua il Login o Registrati


oppure accedi via

Contattaci
  • TuttoscuolaNEWS
    Notizie, commenti, indiscrezioni
    Ogni lunedì
    nella tua casella di posta
    Gratis.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Altre su Professione scuola

presidenti commissione maturità 2024, pubblicati elenchi per regione

Presidenti commissione maturità 2025, da oggi online i nomi. L’elenco per Regione

Ci siamo, manca sempre meno all’esame di maturità 2025. Da oggi, 13 maggio, pubblicato l’elenco dei nomi Presidenti commissione maturità 2025. Gli elenchi dei nomi presidenti commissione maturità 2025 sono elaborati dal sistema informativo e trasmessi agli Uffici scolastici regionali, che provvedono poi alla loro pubblicazione. Ricordiamo che il presidente di commissione svolge un ruolo di supervisione, organizzazione […]

Insegnanti stressati: cause e rimedi. Lo studio Erickson-Università di Padova

Uno studio realizzato congiuntamente da ricercatori del Centro Studi Erickson, coordinati dal pedagogista Dario Ianes, e del dipartimento di Psicologia dell’Università di Padova (Benedetta Zagni, Gerardo Pellegrino, Sara Scrimin), ha analizzato i livelli di stress percepito dai docenti italiani mettendone in luce le cause ma individuando anche alcune ipotesi percorribili al fine di migliorare il […]