
Soluzione del gioco di ieri in attesa della sfida
Riportiamo la soluzione del gioco n. 27 di ieri, 26 luglio 2005, in attesa della sfida on line che verrà lanciata tra poco (ore 10).
Ricordiamo per chi dalla casa o dall’ufficio, in attesa delle sospirate ferie, vuole provare, che è opportuno, dopo aver trovato la soluzione, salvare il file prima di inviarlo a Tuttoscuola, perché, in caso contrario, i numeri inseriti si perdono.
Ricordiamo che la soluzione va inviata a sudoku@tuttoscuola.com.
Può darsi cha non vi sia chi abbia voglia di cimentarsi nella sfida: potrà giocare normalmente come ha fatto nei giorni scorsi.
Se la sfida non sarà raccolta, continueremo con le nostre normali edizioni per tuta l’estate.
Buon gioco.
Gioco n. 27 del 26 luglio 05
5 |
|
|
|
4 |
|
2 |
|
3 |
|
|
4 |
|
3 |
8 |
|
|
7 |
1 |
|
9 |
|
2 |
|
|
|
6 |
|
1 |
|
2 |
|
5 |
|
8 |
|
|
6 |
2 |
|
|
|
7 |
3 |
|
|
8 |
|
3 |
|
9 |
|
1 |
|
7 |
|
|
|
1 |
|
9 |
TagsArticoli suggeriti![]() ![]() Smartphone a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: ‘È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani’![]() Manifesto dell’educazione sostenibile: non perdere il webinar gratuito di oggi, 13 maggio, alle 17![]() ‘L’alchimia dialogica’: a Siracusa il convegno nazionale delle Scuole Dialogiche. Tre giorni per riscoprire il potere educativo della fiduciaVetrina![]() Orientamento, scopri la nostra proposta formativa![]() Formazione docenti: la proposta di Tuttoscuola dedicata alle scuoleAltre su Professione scuola![]() Presidenti commissione maturità 2025, da oggi online i nomi. L’elenco per RegioneCi siamo, manca sempre meno all’esame di maturità 2025. Da oggi, 13 maggio, pubblicato l’elenco dei nomi Presidenti commissione maturità 2025. Gli elenchi dei nomi presidenti commissione maturità 2025 sono elaborati dal sistema informativo e trasmessi agli Uffici scolastici regionali, che provvedono poi alla loro pubblicazione. Ricordiamo che il presidente di commissione svolge un ruolo di supervisione, organizzazione […] ![]() Insegnanti stressati: cause e rimedi. Lo studio Erickson-Università di PadovaUno studio realizzato congiuntamente da ricercatori del Centro Studi Erickson, coordinati dal pedagogista Dario Ianes, e del dipartimento di Psicologia dell’Università di Padova (Benedetta Zagni, Gerardo Pellegrino, Sara Scrimin), ha analizzato i livelli di stress percepito dai docenti italiani mettendone in luce le cause ma individuando anche alcune ipotesi percorribili al fine di migliorare il […] La Rivistaaprile 2025![]() La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola. Registrati a tuttoscuola Benvenuto su Tuttoscuola.com! Registrati a tuttoscuola Grazie per esserti registrato controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento |
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via