
La Gilda prepara i ricorsi
“Un accanimento burocratico, incivile, iniquo e con effetti retroattivi”.
Così la Gilda sulle modifiche apportate dal Parlamento in sede di conversione del Decreto legge che costringono tutti precari di terza fascia a ripresentare, a distanza di pochi giorni, la domanda e a riscrivere nuovamente complicatissimi modelli.
“Del tutto inopinatamente è stata votata infatti una norma (con valore retroattivo) che raddoppia i punteggi per i servizi prestati “nelle scuole di montagna”, considerando come tali tutte quelle scuole che abbiano almeno un edificio situato sopra i 600 metri (in pratica gran parte del territorio nazionale).
L’effetto pratico consisterà in un totale sconvolgimento delle graduatorie che porterà i docenti che hanno lavorato in pianura a trovarsi retrocessi nelle graduatorie per l’assunzione in ruolo e per l’assegnazione delle supplenze temporanee. “
Per questo, la GILDA nazionale degli insegnanti ha incaricato uno studio legale di Foggia di predisporre un ricorso collettivo nazionale contro le nuove tabelle di valutazione. I dati per i ricorsi devono pervenire non oltre il 20 di Giugno 2004.
Informazioni più precise si possono ottenere alla Gilda di Foggia:
sede provinciale: via Dante, 5 – Tel. 0881708026 Fax 0881 755091
sede di Cerignola: via Iglesias, 2 – Tel. 0885415922 email cerignola@gildafoggia.org
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via