Nuove FAQ del Miur sul Comitato di valutazione

Il Comitato può funzionare anche se non vengono eletti intenzionalmente tutti i rappresentanti

Nuove FAQ ministeriali sul comitato di valutazione. Sono state pubblicate oggi sul sito del Miur e vanno ad aggiungersi a quelle rese note dei giorni scorsi e inserite nella sezione “Sistema nazionale di valutazione – Docenti” per un totale complessivo di 13 FAQ rese pubbliche.

L’ultima FAQ, la 13.ma, è di particolare interesse e merita attenzione, come si può facilmente intuire.

Questa la domanda:

13. Quando si può ritenere che il Comitato è validamente costituito?

E questa la risposta:

Una norma di carattere generale sulla costituzione degli organi collegiali (art. 37 del Testo Unico) prevede che l’organo collegiale è validamente costituito anche nel caso in cui non tutte le componenti abbiano espresso la propria rappresentanza. Ciò vale, ad esempio, se il Consiglio d’Istituto o il Collegio dei docenti non provvede volontariamente alla scelta dei componenti di sua spettanza.