
“Vogliamo raggiungere quanti più studenti possibile su tutto il territorio nazionale, il tema che vogliamo affrontare è quello dell’utilizzo della rete in modo che possa essere per i ragazzi una grande opportunità e non un pericolo, quindi dialogare con loro, alla pari, facendo in modo che la rete e i social network siano una opportunità per i nostri figli“. Così Marco Valerio Cervellini della Polizia di Stato spiega il progetto ‘Una vita da social’ che riparte oggi a Roma in piazza del Quirinale.
Si tratta di una campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’ Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, sulla sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete.
Operatori della Polizia Postale e delle aziende, attraverso un truck allestito con un’aula didattica, incontreranno studenti, genitori e insegnanti sui temi della sicurezza online con un linguaggio semplice ma esplicito adatto a tutte le fasce di età.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento