
Nuovo concorso STEM per 1.685 posti. Da oggi la presentazione delle domande

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo bando di concorso per le discipline STEM (classi di concorso A020, A026, A027, A028 e A041) per la copertura di 1.685 posti. Le domande di partecipazione al concorso STEM vanno presentate da oggi, 2 marzo a tutto il 15 p.v. per via telematica attraverso l’applicazione «Piattaforma concorsi e procedure selettive», corredate delle dichiarazioni richieste, come riportato dal bando, nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio «Istanze on Line (POLIS)», collegandosi al sito www.miur.gov.it. Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
– laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;
– 24 CFU/CFA, acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno sei crediti in ciascuno di almeno tre dei seguenti quattro ambiti disciplinari: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione; psicologia; antropologia; metodologie e tecnologie didattiche.
I candidati al concorso STEM possono presentare domanda per un’unica regione e per una sola classe di concorso, distintamente per la scuola secondaria di primo e di secondo grado. Il candidato concorre per più procedure concorsuali mediante la presentazione di un’unica istanza con l’indicazione delle procedure concorsuali cui intenda partecipare.
Per la partecipazione alla procedura concorsuale è dovuto il pagamento di un contributo di segreteria pari ad euro 10,00 per ciascuna delle procedure per cui si concorre.
Questi i posti a concorso per regione.
Regioni |
A020 |
A026 |
A027 |
A028 |
A041 |
Abruzzo |
3 |
2 |
4 |
6 |
2 |
Basilicata |
3 |
4 |
5 |
30 |
0 |
Calabria |
3 |
29 |
39 |
16 |
0 |
Campania |
16 |
51 |
83 |
92 |
4 |
Emilia R. |
10 |
29 |
23 |
0 |
18 |
Friuli VG |
6 * |
8 * |
2 * |
0 * |
5 * |
Lazio |
15 |
26 |
40 |
0 |
14 |
Liguria |
6 |
22 |
3 |
2 |
13 |
Lombardia |
48 |
102 |
49 |
147 |
103 |
Marche |
10 |
17 |
16 |
14 |
3 |
Molise |
3 |
9 |
9 |
1 |
1 |
Piemonte |
22 |
35 |
41 |
0 |
24 |
Puglia |
7 |
11 |
34 |
12 |
7 |
Sardegna |
10 |
28 |
33 |
42 |
5 |
Sicilia |
4 |
1 |
0 |
0 |
0 |
Toscana |
13 |
37 |
39 |
0 |
21 |
Umbria |
2 |
2 |
1 |
4 |
0 |
Veneto |
21 |
25 |
0 |
0 |
38 |
totale |
202 |
438 |
421 |
366 |
258 |
*Inclusivi di eventuali posti in lingua slovena
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via