
Come abbiamo scritto, la nostra inchiesta (scaricabile gratuitamente a partire da questo link) dimostra la mancata perequazione dei posti di sostegno. Su questi dati Tuttoscuola ha interpellato alcuni parlamentari particolarmente sensibili alla problematica del sostegno, e riporta qui di seguito le loro valutazioni e proposte.
On. le Milena Santerini (Gruppo Per l’Italia) – AUDIO
“Noi con un’interrogazione abbiamo fatto seguito ai dati di Tuttoscuola perché purtroppo la stabilizzazione degli insegnanti rimane diseguale sul territorio, insomma dovrebbe essere ben diversa dopo l’approvazione del cosiddetto decreto-Carrozza. La perequazione dei posti a livello regionale non è stata fatta, noi chiediamo al governo di rendere conto di questa situazione, poiché i bambini disabili sono uguali in tutto il Paese. Pertanto, almeno da adesso, si deve applicare la legge, con la distribuzione omogenea nelle diverse Regioni dei posti di sostegno.
In sostanza, non deve essere seguito un criterio storico, bensì quello di aumentare in misura equa i posti, sì a partire da quelli già esistenti, ma con l’obbiettivo di raggiungere un’effettiva omogeneità di distribuzione.
Io spero di avere risposte in questo senso dall’esecutivo”.
E proprio partendo dai dati elaborati dalla nostra rivista, l’on. Milena Santerini, firmataria dell’emendamento per la perequazione regionale, ha presentato un’interrogazione parlamentare alla ministra Giannini per chiedere conto di questa perequazione fallita.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento