
Giannini: Sulla Buona Scuola si lavora sia on che off line
“È stato un incontro proficuo sul documento della Buona Scuola. Gli assessori regionali hanno presentato il loro documento di commento con proposte puntuali che valorizzano soprattutto i temi dell’alternanza scuola-lavoro e della formazione professionale“. Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, commenta così all’agenzia di stampa Adnkronos l’incontro avvenuto questa mattina, con la Commissione IX-Istruzione, Lavoro, Innovazione e Ricerca della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
“Si indica in questo nuovo patto educativo – dichiara il ministro – l’opportunità di fare maggiore chiarezza, e questo mi fa molto piacere, tra il percorso dell’istruzione tecnica professionale e il percorso della formazione professionale che non in tutte le regioni ha dato un risultato ottimale finora. Ci sono le eccellenze come la Lombardia per numeri e attività svolte e altre regioni che sono in una situazione di maggiore difficoltà. Poi si apre oggi – specifica – un dibattito che nei prossimi due mesi arriverà a far redigere anche un documento sintetico“.
Per quanto riguarda poi i questionari on line della Buona Scuola, il ministro Giannini assicura che “sono arrivati quasi 50mila questionari interamente compilati e circa un migliaio di proposte. Quello che è interessante è che sta crescendo il numero di visitatori. Sono quasi mezzo milione le persone che hanno visitato il sito, che hanno letto il documento e questo mi pare un risultato straordinario. Stiamo, quindi, facendo questo enorme lavoro – conclude – in tutti questi incontri con i soggetti istituzionali e con il mondo degli studenti non solo off line“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via