
165 denunce per evasione scolastica nella Locride
Non hanno mandato a scuola i loro figli o hanno permesso loro di assentarsi dalle lezioni per un periodo superiore al 25% delle giornate di assenza consentite, pari a 50 giorni su 200 di frequenza previsti dalle norme vigenti: per questo i carabinieri del Gruppo di Locri hanno denunciato 165 persone, genitori di 88 ragazzi di età compresa tra i 6 ed i 15 anni.
Le denunce sono scattate dopo un monitoraggio svolto in tutte le scuole dei 42 comuni ricadenti nel territorio.
Evidentemente le misure preventive anti-evasione, che pure risultano essere tra quelle previste in Calabria anche con l’utilizzo di fondi comunitari (la Regione fa parte dell’Obiettivo Convergenza), non hanno dato i risultati sperati. Sarebbe utile sapere come e perché attraverso l’approfondimento della questione sul versante sociale e psico-pedagogico.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via