In aumento i positivi in età scolare. L’ultimo report dell’ISS

Dalla fine di ottobre agli inizi di dicembre, si è registrato un aumento della percentuale di positività in particolare in età scolare. E’ quanto emerso dall’ultimo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità pubblicato poco prima della vacanze di Natale. Una pubblicazione di analisi in merito alla circolazione del Covid-19 nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. Nello specifico, si tratta dei dati provenienti dalle scuole sentinella di ogni provincia. Le cifre sono caricate in modo volontario da ogni scuola sentinella su una apposita piattaforma web.

Leggi il report integrale

Il sistema di monitoraggio – ricordano comunque i tecnici dell’ISS –  è basato sulla volontarietà della partecipazione da parte delle scuole e degli studenti, e dunque apre alla possibilità di una distorsione causata dalla prevalente adesione di persone che hanno una maggiore propensione a comportamenti virtuosi.

Il sistema di monitoraggio, infatti, prevede il coinvolgimento di alcune scuole sentinella, che aderiscono su base volontaria. Tale sistema può far sì che venga monitorata la circolazione del virus solo in alcune zone, in base al comune e alla provincia di appartenenza delle scuole aderenti al monitoraggio, restituendo un quadro parziale della circolazione virale sul territorio nazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA