
Sezioni primavera. Il Coordinamento per le Politiche dellinfanzia sollecita il finanziamento
Il Coordinamento Nazionale per le Politiche dell’infanzia e della sua Scuola, formato dalle rappresentanze delle quattro organizzazioni sindacali, CISL Scuola, FLC-CGIL, SNALS- CONFSAL e UIL Scuola, e da cinque storiche associazioni professionali, AIMC, ANDIS, CIDI, FNISM ed MCE ha inviato una lettera ai competenti Direttori Generali del Miur per richiamare l’attenzione sul quadro assai problematico che è venuto a crearsi nei territori a causa del mancato finanziamento alle sezioni primavera per l’anno 2011/2012.
Questo rischia di peggiorare in modo irrecuperabile, ove non si procedesse nel più breve tempo possibile alla messa a disposizione delle risorse stanziate per il triennio 2013- 2015, relativamente alla prima annualità.
La legge di bilancio dello Stato per il triennio 2013-15 ha previsto un finanziamento annuale di 12 milioni per le sezioni primavera, il servizio sperimentale educativo per bambini di 24-36 mesi, aggregato alle scuole dell’infanzia.
In un apposito documento il Coordinamento si è espresso affinché i soggetti competenti procedano alla definizione delle Intese che declinano l’accordo siglato a suo tempo in sede di Conferenza Unificata Stato-Regioni, per la piena regolamentazione del servizio a livello regionale.
Per quanto riguarda invece l’intervento ministeriale, il Coordinamento, con la finalità di garantire la prosecuzione dei servizi ed evitare che il poco che ne è rimasto venga definitivamente travolto dalla mancanza di mezzi, invita i competenti uffici del MIUR ad emettere gli ordini di accredito, nel più breve tempo possibile e direttamente alle scuole cui le sezioni primavera sono allocate evitando l’assegnazione ad impropri centri di spesa che avrebbero il solo effetto di allungare inutili passaggi burocratici.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via