
Spread della valutazione/3, il parere di Vertecchi

Sullo spread della valutazione Tuttoscuola ha chiesto un commento a uno dei più autorevoli pedagogisti italiani, Benedetto Vertecchi, docente di Pedagogia sperimentale all’università Roma Tre, già presidente del Cede-Invalsi e stretto collaboratore del ministro Berlinguer.
E allora, come si può rimediare a questa disomogeneità?
Secondo Vertecchi, “servirebbero non generiche indicazioni metodologiche ma criteri empirici stringenti, definiti al centro, per la valutazione delle prove, che dovrebbero essere perciò opportunamente predisposte”.
A questo proposito Vertecchi torna sulla questione della cosiddetta ‘terza prova’, della quale si occupò come presidente dell’Invalsi anche in occasione della riforma Berlinguer dell’esame di maturità (1999): “Se anche la terza prova fosse nazionale e i criteri di valutazione ben definiti, come si dovrebbe peraltro fare anche per le prime due, non si verificherebbero le disparità di valutazione che oggi si registrano”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via