
Si apre una difficile fase pre-elettorale
Il governo dei tecnici, sostenuto dalla ‘strana maggioranza’ ABC (Alfano, Bersani, Casini), è durato poco più di un anno: dal novembre 2011 allo scorso 6 dicembre 2012, quando dalla maggioranza che aveva accordato la fiducia all’esecutivo guidato da Mario Monti, approvandone tutti i principali atti di governo, compresi quelli riguardanti la scuola e l’università, si è sfilata la componente ‘A’, che è passata all’astensione dichiarando ‘esaurita’ l’esperienza del governo in carica.
È probabile che se le elezioni politiche fossero state meno imminenti il governo non avrebbe perso la sua pur anomala maggioranza, ma ormai le principali forze politiche del Paese agiscono in un clima preelettorale. Come mostra bene la presa di distanza del Pdl dal governo Monti e dalla sua linea fatta di rigore e sacrifici, certamente impopolari.
È possibile anche che il successo dell’operazione ‘primarie’, che si è tradotto in un consolidamento del Pd e dell’alleanza di centro-sinistra Bersani-Vendola, abbia indirettamente provocato una controspinta nel Pdl, riaggregatosi (anche se con forti contrasti interni) attorno alla figura dell’ex premier Berlusconi, leader storico del centro-destra. Forse se le primarie del centro-sinistra le avesse vinte Renzi il suo competitore sarebbe stato Alfano, e la sfida sarebbe stata tra quarantenni alfieri, anche se in modi e con programmi diversi, di una ‘terza via’ dopo la lunga stagione berlusconiana.
Ora il rischio è che il confronto-scontro tra centro-destra e centro-sinistra avvenga guardando più al passato che al futuro. Lo si vede bene nel campo della politica scolastica, con un centro-destra che difenderà le riforme Gelmini – da quella dell’università al riordino dell’istruzione secondaria, dal ripristino dei voti agli ITS – e un centro-sinistra che batterà sul nodo dei tagli fatti alla scuola pubblica e sulla questione del precariato. Quasi un ritorno alla dialettica pre governo dei tecnici…
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via