
L’Istituto Tecnico per Geometri “Oscar D’Agostino” di Avellino si è classificato al 2° posto nel Concorso nazionale di Italia Nostra “Il Paesaggio raccontato dai ragazzi” – Sezione “Il paesaggio bello e utile.” Oggi 24 maggio una delegazione del “D’Agostino” ritira il premio nel corso della cerimonia ufficiale promossa da ITALIA NOSTRA presso la Sala Comunicazione del MIUR, nel corso della quale vengono altresì premiate le altre 16 scuole vincitrici del concorso nelle diverse sezioni.
Il Concorso chiedeva quest’anno agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di realizzare una ricerca sul paesaggio, l’ambiente e i beni culturali del proprio territorio e di formulare, anche con l’uso delle nuove tecnologie, una proposta di tutela, valorizzazione e fruizione del paesaggio studiato.
Il gruppo di ricerca del “D’Agostino”, composto da alunni di prima, seconda e terza e coordinato dai Proff. Carmela Coppola e Carmine Oliva, ha studiato il fenomeno delle formazioni idrogeologiche denominate Occhi di mare, presenti nella valle del Fenestrelle.
La ricerca, che si è avvalsa della collaborazione dell’Ing. Gerardo Troncone, presidente dell’Archeoclub di Avellino, ha evidenziato l’importanza che gli Occhi di mare hanno avuto per lo sviluppo e l’economia della città di Avellino, soprattutto sotto il Principato dei Caracciolo.
Il percorso di ricerca è stato riassunto dagli studenti in un cortometraggio dal titolo “La valle degli occhi di mare”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento