
Quello sciopero generale che divide
Il 6 maggio prossimo sarà, dunque, sciopero generale, scuola compresa.
Uno sciopero generale non è cosa da poco, non viene deciso alla leggera e, soprattutto, chiede la partecipazione di tutti i lavoratori, perché, appunto, è generale.
Tuttavia quello previsto per venerdì prossimo è generale ma non di tutti, perché proclamato dalla sola Cgil, dove quel “sola” certamente non è un termine adeguato per una organizzazione sindacale della dimensione e del peso di quel sindacato.
Ma quel “sola” mette a nudo due gravi questioni: l’unità dei lavoratori e la natura dello sciopero.
Di fatto da almeno due anni l’unità sindacale è in crisi, con posizioni sempre più divergenti in ambito confederale, con la Cisl e l’Uil da una parte e la Cgil dall’altra: con accuse incrociate di assumere le une posizioni filo-governative, di tenere l’altra posizioni conservatrici e irresponsabili.
Ma se fino ad oggi la crisi si era consumata nei rapporti tra i sindacati, ora, invece, con lo sciopero generale la crisi si sostanzia nei rapporti tra i lavoratori, minandone decisamente l’unità, con divisioni anche nei luoghi di lavoro e, come si è visto, anche nella tradizionale festa unitaria del 1° maggio. E una divisione all’interno del mondo della scuola non è certamente un buon viatico per affrontare i problemi.
In un momento di crisi economica che, come in altri Paesi, colpisce in particolare l’occupazione e il mondo del lavoro, di motivi per protestare ce ne sono sicuramente, ma c’è da chiedersi se la risposta alla crisi può essere davvero lo sciopero generale.
Sono in molti a pensarla diversamente e non vi è dubbio che per il merito di questa protesta e, soprattutto per l’unilateralità della scelta, lo sciopero assume anche una valenza politica contro le azioni dell’esecutivo e della maggioranza che lo sostiene, ma che potrebbe creare qualche imbarazzo all’interno della opposizione se verrà tentata dalla voglia di appiattirsi sulle scelte delle Cgil.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via