Lavoratori LSU bloccano gli accessi al Miur
La manifestazione sindacale in corso in viale Trastevere a Roma, davanti al ministero dell’istruzione, non vede presenti, come erroneamente comunicato da alcuni organi nazionali di stampa, studenti e precari della scuola, bensì personale precario esterno (LSU) addetto ai servizi di pulizia negli ambienti scolastici. E i sindacati confederali che accompagnano i manifestanti in sciopero sono quelli delle categorie del commercio e dei trasporti.
In buona parte si tratta di Lavoratori socialmente utili addetti proprio ai servizi di pulizia in scuole del Sud che temono dal prossimo anno scolastico il passaggio del lavoro di pulizia a cooperative di servizio secondo le nuove regole della Consip.
Sembra che dopo il 30 giugno per gli appalti scaduti o in scadenza vi sia la riconferma della esternalizzazione dei servizi di pulizia ed un sistema di gara mediante la procedura del cottimo fiduciario rimesso a ciascuna istituzione scolastica che porterebbe al superamento dell’utilizzo dei lavoratori LSU..
È per questo sono a rischio le riconferme dei servizi per LSU per il prossimo anno scolastico.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via