L’Unicobas proclama lo sciopero della scuola l’8 ottobre

Viene anticipata di una settimana la data “del primo sciopero del nuovo anno scolastico” proclamato dall’Unicobas: sarà dunque l’8 ottobre e non il 15, come inizialmente proposto, il giorno scelto dalla sigla sindacale per protestare contro i tagli nella scuola.

In particolare, il segretario nazionale Unicobas, Stefano d’Errico, ha annunciato che contro “una politica scolastica indecente” che “nega normali apporti finanziari, licenzia decine di migliaia di precari e dequalifica l’istruzione flessibilizzando i docenti perdenti posto“, il suo sindacato incrocerà le braccia una settimana prima, in coincidenza con le manifestazioni già decise dalle associazioni studentesche.

Noi – ha dichiarato il leader dell’Unicobas - manifesteremo con loro per le vie della capitale e protesteremo sotto il ministero occupato dalla Gelmini“. D’Errico non ha mancato comunque di cercare sponde per unificare la protesta: “Nella stessa data la Cgil ha indetto uno sciopero orario: invitiamo la confederazione a trasformarlo in uno sciopero unitario proclamandolo come noi per l’intera giornata e scendere in piazza insieme. Sarà una grande giornata di lotta, le premesse ci sono tutte, come dimostrano le prime assemblee cittadine dell’anno: 4.000 insegnanti a Firenze, 1.000 a Pisa e Livorno“.