Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

Corepla, il riciclo della plastica si insegna on line

Il Consorzio Corepla mette a disposizione sul suo sito www.corepla.it il Channel “Coreplascuola”, con un vero pacchetto di sussidi didattici accessibile ad insegnanti, studenti e famiglie per scoprire il mondo della plastica e del suo riciclo.

A fare da cicerone ai visitatori ci saranno dei grandi personaggi animati coloratissimi, i “Polimeroni”, che popolano la città fantastica di “Plasticopoli” e rappresentano le diverse “famiglie” di plastica. E’ un’avventura lunga ma a lieto fine, visto che raccolta differenziata e riciclo ne sono ormai parte integrante, tanto che l’anno scorso gli Italiani hanno raccolto, consentendone il recupero, quasi 600.000 tonnellate di imballaggi in plastica. E’ due volte il peso dell’Empire State Building di New York e sette volte il volume della Grande Piramide in Egitto, mentre se fossero tutte bottiglie di acqua minerale e le si mettesse in fila, si formerebbe una linea lunga 5.760.000 chilometri, cioè un terzo della lunghezza del DNA di un uomo.

La “filosofia” del progetto Coreplascuola è molto semplice e, se si vuole, tradizionale: in primo luogo si offre un essenziale bagaglio informativo su tematiche tanto specifiche agli insegnanti (ma anche alle famiglie!) e si suggeriscono esempi di esperienze didattiche già testate, dopodiché sta ai singoli operatori adattare le nozioni e gli spunti al contesto in cui si trovano ad operare, in base all’età e al livello dei ragazzi.

Lo strumento del web, con la sua straordinaria elasticità e versatilità, permette più di qualsiasi supporto cartaceo una continua implementazione ed un accurato aggiornamento dei contenuti, recependo anche le indicazioni che verranno sicuramente dagli utenti, oltre a consentire “effetti speciali” mai fine a se stessi ma sempre finalizzati a facilitare la fruizione e a mantenere sempre alta l’attenzione anche quando si affrontano argomenti tecnici e non semplicissimi.

Corepla è il Consorzio senza scopo di lucro costituito dalle imprese produttrici di materie plastiche e di imballaggi in plastica per assicurare il raggiungimento degli obiettivi di riciclo e recupero posti dalla normativa comunitaria e nazionale, per pagare ai Comuni i costi sostenuti per l’effettuazione della raccolta differenziata e per sensibilizzare i cittadini, gli amministratori e le imprese rispetto alla prevenzione e al recupero dei rifiuti d’imballaggio in plastica.

Coreplascuola, quindi, rientra proprio in quest’ultima fondamentale area di attività e aspetta tutti su www.corepla.it , a cominciare ovviamente dagli operatori dell’istruzione: è facile, è gratis, basta registrarsi la prima volta e … il gioco (o, meglio, lo studio….) è fatto!

Forgot Password