Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

3 genitori su 4 vorrebbero l’agriasilo

Secondo un’idagine promossa dalla Coldiretti/Swg, presentata oggi a Roma, il 78% dei genitori sarebbero interessati ad iscrivere i propri figli ad un agri-nido o a un agri-asilo, strutture di accoglienza realizzate all`interno di una azienda agricola, rispettivamente per bambini fino a tre e a sei anni di età.

Sono già quasi cento le iniziative volte a creare gli agri-nido e gli agriasili in varie regioni, soprattutto Veneto, Piemonte, Trentino e Friuli. Sono interessate non solo le campagne ma anche le zone limitrofe alle grandi città e le stesse metropoli, dove si rileva un basso livello di soddisfazione (51%) delle famiglie  nei confronti dell`offerta attuale di nidi o scuole materne.

Il successo di queste strutture sembra peraltro dovuto alla grande rilevanza attribuita alla natura nei percorsi formativi come dimostra la citata indagine, secondo la quale per l’80% degli italiani è molto importante stare all`aria aperta, a contatto diretto con la natura (76%), mangiare cibi del territorio e di stagione (67%) e avere contatti con gli animali (51%). 

Se il metodo migliore per acquisire conoscenze teoriche è quello di fare esperienze pratiche, l`agriasilo – sostiene la Coldiretti – si avvantaggia del legame con il mondo rurale, un mondo organizzato sull`arte del fare e sull`uso delle mani.

 

Forgot Password