Sabato 30 marzo 2019 a Milano, presso l’Auditorium Gio Ponti di Assolombarda in via Pantano 9, durante la 71° Assemblea Nazionale A.N.I.N.S.E.I. (Associazione Nazionale degli Istituti Non Statali di Educazione e di Istruzione di Confindustria), si terrà il convegno organizzato da Aninsei dal titolo “Abilità o abilitazione? Insegnare nella scuola di domani”. Il convegno si terrà con la partecipazione del Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti e del Direttore Regionale, Delia Campanelli. Il tema è vitale per la scuola paritaria ma anche per la scuola statale: quali docenti avremo a scuola nel sistema pubblico integrato nel prossimo futuro?
I lavori inizieranno per le 9.30 e termineranno alle 13.30. Luigi Sepiacci, il Presidente Nazionale ANINSEI, introdurrà i lavori del Convegno. Interverranno poi Claudio Gentili, illustre esperto nel campo della formazione che analizzerà il punto di vista dell’Impresa; il Capo dipartimento del MIUR Carmela Palumbo, che si occuperàdi esporre il punto di vista della Scuola e l’avvocato Innocenzo Megali, Presidente della Consulta Regionale dei CDL del Veneto, che illustrerà il punto di vista del Mondo del Lavoro.
Interverranno anche Paola Frassinetti, Simona Flavia Malpezzi e Mario Pittoni che insieme illustreranno il punto di vista della Politica.
Ospita i lavori della 71° Assemblea Nazionale e del Convegno il Presidente di ANINSEI – Lombardia, Giulio Massa.
Anche nei concorsi docenti PNRR 3, come nel precedente, tra gli allegati ai bandi ce n’è uno, l’allegato B sull’equilibrio di genere, che ha fatto la sua comparsa due anni fa, quando il regolamento per l’assunzione nel pubblico impiego, dopo quasi trent’anni dalla sua entrata in vigore, è stato modificato in alcune parti, tra cui, […]
Si riapre, con toni accesi, il dibattito sull’educazione sessuale nelle scuole italiane. Dopo l’approvazione dell’emendamento al disegno di legge sul consenso informato — noto come Ddl Sasso — che vieta attività di educazione sessuale fino alla scuola secondaria di primo grado e introduce il consenso scritto dei genitori per gli studenti delle superiori, il tema […]
La Rivista
ottobre 2025
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via