Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

Malan (Pdl): la legge consente già l’insegnamento dell’Islam

L’on. Lucio Malan (Pdl), di fede valdese, sostiene che “è tuttora in vigore una legge dello Stato che consente quanto proposto dal sottosegretario al commercio estero (Urso, ndr), e con vincoli anche inferiori“.

Si tratta del Regio Decreto 28 febbraio 1930, n. 289 recante ‘Norme per l’attuazione della L. 24 giugno 1929, n. 1159, sui culti ammessi nello Stato’. All’articolo 23, secondo comma, si legge che se c’è un numero sufficiente di allievi “professanti un culto diverso dalla religione dello Stato” i loro genitori “possono ottenere che sia messo a loro disposizione qualche locale scolastico per l’insegnamento religioso dei loro figli“. Segue l’indicazione della procedura (domanda al Provveditore, che può rivolgersi al ministro ecc.).

Nel provvedimento di concessione dei locali”, puntualizza il citato comma, “si devono determinare i giorni e le ore nei quali l’insegnamento deve essere impartito ele opportune cautele“. Secondo Malan la proposta di Urso di istituire un’ora di religione islamica potrebbe essere considerata in sede di revisione della obsoleta norma del 1929 sui “culti ammessi”.

Forgot Password