Risultati brillanti per i diplomati romani alla maturità 2018. In particolare per quelli delle scuole di periferia, secondo quanto riporta un articolo di Leggo.
Al liceo Labriola di Ostia, in un quartiere ritenuto difficile, un ragazzo su 10 è riuscito a diplomarsi con 100. Dei 223 studenti ben 24 hanno preso il massimo dei voti, tra questi ce ne sono 6 che hanno avuto anche la lode. Non solo, 28 sono rimasti tra il 90 e il 99 e 54 tra 80 e 89. Massimo dei voti anche per uno studente su 10 al liceo classico Aristofane, dove tutti gli anni i ragazzi si cimentano con gare di traduzioni dal greco e vincono non pochi premi: su 185 diplomati, ben 15 hanno avuto 100 e altri tre hanno avuto 100 e lode.
Il liceo Seneca, in zona Pineta Sacchetti, ha avuto almeno un 100 in tutte le classi giunte all’esame, tranne una. Per non parlare del liceo Kennedy, dove un diplomato su 7 ce l’ha fatta ottenendo il massimo dei voti.
Tuttoscuola ha intervistato la preside di quest’ultimo istituto, Lidia Cangemi, e il dirigente titolare del liceo Labriola di Ostia, Ottavio Fattorini, per capire il segreto di questo successo.
La Rete Italiana Istruzione degli Adulti per l’Apprendimento Permanente (RIDAP) si prepara a un passaggio cruciale della propria storia. Il 27 e 28 ottobre 2025, presso il CPIA 4 Roma, si terrà l’Assemblea nazionale che riunirà dirigenti scolastici dei CPIA e delle scuole secondarie di secondo grado con percorsi per adulti per il rinnovo dell’Accordo […]
Tuttoscuola sarà a Didacta Italia – Edizione Trentino: ti aspettiamo a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre per incontrarci, partecipare ai nostri eventi e approfittare di promo riservate solo in fiera. Ci trovi al Padiglione B2, stand 38! Perché passare da Tuttoscuola? – Per partecipare ai nostri eventi di alto profilo (posti limitati);– Per scoprire le nostre ultime novità su […]
La Rivista
ottobre 2025
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via