Gelmini: ”Quella dei licei è riforma epocale”

Primi commenti all’insegna della soddisfazione da parte del ministro dell’Istruzione Mariastella, circa la riforma dei licei approvata oggi dal Consiglio dei ministri.

Per il titolare dell’Istruzione si tratta di “una riforma epocale“: non se ne faceva una dal “1923, eravamo fermi a Gentile“.

Nella consueta conferenza stampa successiva alla riunione a Palazzo Chigi, il ministro ha chiarito che la riforma partirà dal 2010, “per dare alle scuole il tempo di adeguarsi alle novità’ e per avviare un dialogo con le famiglie e un periodo di 5-6 mesi di orientamento che consenta a genitori e ragazzi di fare scelte consapevoli“.

La Gelmini ha anche chiarito come “la ratio del regolamento sta nel tentativo di coniugare la tradizione con l’innovazione privilegiando la qualità” per avere “una scuola che guardi al futuro, recuperando al meglio la tradizione ma senza essere autoreferenziale e comunque legata al mondo del lavoro“. Il ministro ha infine ricordato che questa “è solo un’approvazione in prima lettura. Seguirà una concertazione e una seconda lettura“.